Skip to main content
  • Paul Scherrer Institut PSI
  • PSI Research, Labs & User Services

Digital User Office

  • Digital User Office
  • DE
  • EN
  • FR
Paul Scherrer Institut (PSI)
Search
Paul Scherrer Institut (PSI)

Hauptnavigation

  • Our ResearchOpen mainmenu item
    • Current topics from our research
    • Future Technologies
    • Health Innovation
    • Energy and Climate
    • Fundamentals of Nature
    • Large Research Facilities
    • Brochures
    • 5232 — The magazine of the Paul Scherrer Institute
    • Research Divisions & Labs (only english)
  • IndustryOpen mainmenu item
    • Overview
    • Technology Transfer
    • Expertise
    • Spin-off Companies
    • Park Innovaare
  • Proton TherapyOpen mainmenu item
    • Overview
    • Physician & Patient Information
  • CareerOpen mainmenu item
    • Overview
    • Job Opportunities
    • Working at PSI
    • Personnel Policy
    • Equal Opportunities, Diversity & Inclusion
    • Training and Further Education
    • Vocational Training
    • PSI Education Centre
    • Career Center
    • Support Program "PSI Career Return Program"
    • PSI-FELLOW/COFUND
  • Visit to PSIOpen mainmenu item
    • Overview
    • Visitor Centre psi forum
    • Schülerlabor iLab
    • Public Events
    • How to find us
  • About PSIOpen mainmenu item
    • PSI in brief
    • Strategy
    • Guiding principles
    • Facts and figures
    • Organisational structure
    • For the media
    • Suppliers and customers
    • Customers E-Billing
  • DE
  • EN
  • FR

Digital User Office (mobile)

  • Digital User Office

You are here:

  1. PSI Home
  2. Visitors
  3. CPT
  4. Sito web italiano sulla protonterapia
  5. Tumori oculari

Secondary navigation

Center for Proton Therapy (CPT)

  • What is proton therapy?
    • The spot-scanning technique
    • The proton accelerator COMET
    • Patients numbers
  • Types of cancer we treat
  • Patients' stories
  • Physician & Patient Information
    • Protons for Children
    • Clinical Experience
    • Medical Team
      • Patient Office
      • Radiation Oncologists
      • RTTs
      • Medical Physicists
    • Treatment of deep-seated tumors
    • Treatment of eye tumors
    • Questions & Answers
  • Therapy Facilities
    • Gantry 1
    • Gantry 2
    • Gantry 3
    • Optis 2
  • Clinical Collaboration
  • Research & Development
    • Real-time Adaptive Particle Therapy of Cancer (RAPTOR)
    • Publications
    • Newsletter
  • Training & Education
  • Organisation
  • Additional Information
  • Audios and Videos
  • Data Privacy
  • Useful links

  • Sito web italiano sulla protonterapia Expanded submenu item
    • Indicazioni
    • Trattamento dei tumori profondi
    • Trattamento dei tumori oculari
    • Radioterapia con protoni per bambini

Info message

This content is not available in english.

Tumori oculari

Controllo di posizionamento per una radioterapia agli occhi
Controllo di posizionamento per una radioterapia agli occhi

Il programma della terapia protone oculare (usando protoni per il trattamento di pazienti affetti da tumori agli occhi) viene eseguito al PSI dal 1984 (programma OPTIS).

Preparazione per il trattamento

Prima di prendere una decisione definitiva per il trattamento protonico, tutti i pazienti vengono esaminati in dettaglio presso la Clinica Oculistica Universitaria a Losanna (Hôpital Ophtalmique Jules Gonin). Il rinvio dei pazienti per la terapia protonica è pienamente nella competenza dell'oculista. I pazienti ammissibili alla terapia protone saranno sottoposti a un intervento chirurgico durante il quale sono stati suturati diversi piccoli clip sulla sclera (superficie dell'occhio) in prossimità del tumore. Questi clip consentiranno la localizzazione del tumore durante il trattamento con precisione di sottomilimetro. Il paziente arriva al PSI tipicamente pochi giorni dopo l'intervento chirurgico. All'arrivo, il paziente riceve informazioni generali sul trattamento e subisce i passi necessari per la preparazione del trattamento. Ciò include la creazione di una maschera facciale individuale con un piccolo blocco morso, che aiuta il paziente a mantenere completamente la testa durante il trattamento. Nella fase successiva viene eseguita un'immagine radiografica di un occhio. Queste immagini sono necessarie per la preparazione di un piano di trattamento e per il successivo allineamento del paziente davanti al fascio protonico. Dopo l'imaging, il paziente va a casa e vengono eseguiti ulteriori passi preparatori in sua assenza. Tutti i piani preparati sono consultati con gli oculisti di Losanna.

Amministrazione del trattamento

Il trattamento si svolge a PSI in modo ambulatoriale, nella settimana successiva per 5 giorni consecutivi ed è costituito da una simulazione e una serie di quattro trattamenti. Durante la simulazione, verifichiamo che non ci sono limitazioni e il posizionamento e il trattamento del paziente possono essere effettuati nella maniera prevista nel piano di trattamento. La dose totale erogata al tumore è in genere 60 Gy RBE. Questa dose è divisa in quattro frazioni giornaliere di 15 Gy RBE. L'irradiazione dura soli 60 secondi. Tuttavia, l'intera procedura richiede circa 20 minuti ogni giorno. La maggior parte del tempo è dedicato al posizionamento del paziente con una precisione al di sotto del millimetro. Per mantenere l'occhio nella posizione desiderata per il trattamento, il paziente deve fissare un punto di luce esattamente calcolato. Prima di ogni trattamento la posizione dell'occhio e del tumore viene controllata mediante immagini a raggi x. Il trattamento è indolore. Nella maggior parte dei casi l'intera procedura, incluso l'intervento chirurgico a Losanna, richiede circa due o tre settimane.

Sidebar

Contatto

Paul Scherrer Institut
Centro di Protonterapia
5232 Villigen PSI Ovest
Reception PSI Ovest
Svizzera

Per ulteriore informazioni chiedere alla segreteria:
Tel: +41 56 310 35 24
Fax: +41 56 310 35 15
E-mail: protonentherapie@psi.ch

Principale e Primario:
Prof. Dr. med. Damien Charles Weber

Caro lettore, cara lettrice,

Su questo sito trovera’ alcune informazioni sul centro della terapia con protoni in lingua italiana. Per maggiori dettagli sul nostro centro, consultare nostro sito principale (disponibile in inglese, francese e tedesco).


Trattamento sui bambini

I bambini ricevono vantaggi particolari dal trattamento con i protoni
  • continuare

Primo medico

1311121314


Come arrivare

all'Istituto Paul Scherrer

top

Footer

Paul Scherrer Institut

Forschungsstrasse 111
5232 Villigen PSI
Switzerland

Telephone: +41 56 310 21 11
Telefax: +41 56 310 21 99

How to find us
Contact

Visitor Centre psi forum
School Lab iLab (in German)
Center for Proton Therapy
PSI Education Centre
PSI Guest House
PSI Gastronomie (in German)
psi forum shop

Service & Support

  • Phone Book
  • User Office
  • Accelerator Status
  • PSI Publications
  • Suppliers
  • E-Billing
  • Computing
  • Safety (in German)

Career

  • Working at PSI
  • Job Opportunities
  • Training and further education
  • Career Center
  • Vocational Training (in German)
  • PSI Education Center

For the media

  • PSI in brief
  • Facts and Figures
  • Media corner
  • Media Releases
  • Social Media

Follow us: Twitter (in English) LinkedIn Youtube Facebook Instagram Issuu RSS

Footer legal

  • Imprint
  • Terms and Conditions
  • Editors' login